nella prestazione di cure alla vittima di sinistro stradale, possa
ritenersi causa autonoma ed indipendente idonea a interrompere il
14
Corte di Cassazione - copia non ufficiale
nesso causale tra il comportamento di colui che ha provocato
l'incidente e la successiva morte del ferito, posto che <
stradale ) cui sia seguito il decesso della vittima, la colpa dei
medici, anche se grave, non può ritenersi causa autonoma ed
indipendente -tale da interrompere il nesso causale ex art. 41, 2 °
comma, c.p.- rispetto al comportamento dell'agente, perché questi,
provocando tale evento (le lesioni), ha reso necessario
l'intervento dei sanitari, la cui imperizia o negligenza non
costituisce un fatto imprevedibile ed atipico, ma un'ipotesi che
si inserisce nello sviluppo della serie causale» E così Cass.
pen., sez. 4, 16/3/2011, n. 22165 ( dep. 1 ° /6/2011 ).
Conformemente v. altresì Cass. pen., sez. 4, 22/10/2013, n. 44763
( dep. 6/11/2013 ); Cass. pen., sez. 4, 18/1/2010, n. 9967 ( dep.
11/3/2010 ); Cass. pen., sez. 4, 11/7/2007, n. 39617 ( dep.
26/10/2007 ) l.
A tale stregua, il comportamento negligente o imperito dei
medesimi costituisce <
abnorme, da solo determinante l'evento letale, conseguendone in
tal caso, l'applicabilità dell'art. 41, comma 1 e non dell'art.
41, comma 2, c.p.» [ così Cass. pen., sez. 4, 22/10/2013, n.
44763 ( dep. 6/11/2013 ). V. altresì Cass. pen., sez. 2,
18/3/2015, n. 17804 ( dep. 29/4/2015 ); Cass. pen., sez. 4,
21/6/2013, n. 43168 ( dep. 22/10/2013 ); Cass. pen., sez. 4,
19/2/2013, n. 10626 ( dep. 7/3/2013 ); Cass. pen., sez. 4,
30/1/2008, n. 13939 (dep. 3/4/2008) 1.
In siffatta ipotesi di responsabilità ( di tipo ) contrattuale
da errato intervento medico, si noti, al fine di limitare l'ambito
del danno risarcibile, o addirittura di escluderlo, non vale
allora nemmeno fare richiamo all'art. 1225 c.c., essendo in realtà
prevedibile che in conseguenza dell'inadempimento il
creditore/danneggiato rimanga esposto al rischio dell'altrui
condotta colposa ( e i realtà anche dolosa ) da detto antecedente
specificamente determ nata e resa necessaria, che di siffatto
rischio costituisca
differenti ipotesi, Ca
n. 8826).
Nessun commento:
Posta un commento