venerdì 9 settembre 2016
competenza giudice ordinario per l'indennità espropriativa
È del Giudice Ordinario la giurisdizione in tutte le controversie attinenti alla corresponsione di indennità in conseguenza dell’adozione di atti di natura espropriativa o ablativa, stante il chiaro disposto dell’art. 133, co. 1, lett. g) cpa che, nell’attribuire alla giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo “le controversie aventi ad oggetto gli atti, i provvedimenti, gli accordi e i comportamenti, riconducibili, anche mediatamente, all’esercizio di un pubblico potere, delle pubbliche amministrazioni in materia di espropriazione per pubblica utilità” fa espressamente salva la giurisdizione del Giudice Ordinario “per quelle riguardanti la determinazione e la corresponsione delle indennità in conseguenza dell’adozione di atti di natura espropriativa ed ablativa”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento