
Papa Francesco: "sempre c’è la tentazione di voler sminuire la figura di Gesù come fosse al massimo un guaritore”
La presenza del demonio è nella prima pagina della Bibbia e la Bibbia finisce anche con la presenza del demonio, con la vittoria di Dio sul demonio”.
<“non dobbiamo essere ingenui” Signore ci dà alcuni criteri per “discernere” la presenza del male e per andare sulla “strada cristiana quando ci sono le tentazioni”.
- Uno dei criteri è di “non seguire la vittoria di Gesù sul male” solo “a metà”. “O sei con me – dice il Signore – o sei contro di me”. Gesù, ha soggiunto, è venuto a distruggere il demonio, “a darci la liberazione” dalla “schiavitù del diavolo su di noi”. C’è una lotta e una lotta dove si gioca la salute, la salute eterna, la salvezza eterna” di tutti noi.
- C’è poi il criterio della vigilanza. “Dobbiamo sempre vigilare contro l’inganno, contro la seduzione del maligno”:
‘Io vigilo su di me, sul mio cuore, sui miei sentimenti, sui miei pensieri? Custodisco il tesoro della grazia? Custodisco la presenza dello Spirito Santo in me? O lascio così, sicuro, credo che vada bene?’ Ma se tu non custodisci, viene quello che è più forte di te.
tre criteri,
- Non confondere la verità. Gesù lotta contro il diavolo
- chi non è con Gesù, è contro Gesù.
- la vigilanza sul nostro cuore, perché il demonio è astuto. Mai è scacciato via per sempre! Soltanto l’ultimo giorno lo sarà”.
non facciamo affari con il demonio!
vigilare! E sempre con Gesù!”
Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2013/10/11/il_papa:_il_demonio_non_si_vince_con_atteggiamenti_a_met%C3%A0,_seguire/it1-736297
del sito Radio Vaticana
Nessun commento:
Posta un commento