

Giona serve il Signore, prega tanto e fa del bene, ma quando il Signore lo chiama comincia a fuggire.
Giona “aveva la sua storia scritta” e “non voleva essere disturbato”. Il Signore lo invia a Ninive e lui “prende una nave per la Spagna. Fuggiva dal Signore”:
“La fuga da Dio. Si può fuggire da Dio, ma [pur] essendo cristiano, essendo cattolico, [...]tutti possiamo fuggire da Dio! E’ una tentazione quotidiana. Non ascoltare Dio, la sua voce, non sentire nel cuore la sua proposta, il suo invito.
Si può fuggire direttamente, oppure come il sacerdote e il levita della parabola del Buon Samaritano, passando oltre.
Mente agire come il samaritano "lontano da Dio, non era abituato alle pratiche religiose, alla vita morale, ha sentito la voce di Dio e si è avvicinato”.
Il samaritano “ha capito che Dio lo chiamava, e non fuggì, Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite versandovi olio e vino, poi lo caricò sulla cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui”.
“Perché Giona, il sacerdote, il levita fuggirono da Dio? Perché avevano il cuore chiuso, e quando tu hai il cuore chiuso, non può sentire la voce di Dio. Invece, un samaritano che era in viaggio ‘vide e ne ebbe compassione’: aveva il cuore aperto, era umano. E l’umanità lo avvicinò”.
“Giona voleva scrivere la sua storia” e così anche il sacerdote e il levita. “Un disegno di lavoro”. Invece, il samaritano “si è lasciato scrivere la vita da Dio: ha cambiato tutto, quella sera, perché il Signore gli ha avvicinato la persona di questo povero uomo, ferito, malamente ferito, buttato sulla strada”:
“ci lasciamo scrivere la nostra vita da Dio o vogliamo scriverla noi? siamo docili alla Parola di Dio? ‘Sì, io voglio essere docile!’. Ma tu, hai capacità di ascoltarla, di sentirla? Tu hai capacità di trovare la Parola di Dio nella storia di ogni giorno, o le tue idee sono quelle che ti reggono, e non lasci che la sorpresa del Signore ti parli?”
Il Signore, ha concluso, “ci conceda di sentire la voce del Signore, la Sua voce, che ci dice: Va e anche tu fa così!”.
Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2013/10/07/il_papa:_un_%E2%80%9Clontano%E2%80%9D_pu%C3%B2_ascoltare_la_voce_del_signore,_il_vicino/it1-734981
del sito Radio Vaticana
Nessun commento:
Posta un commento