Qual è il posto dove Gesù era più spesso, dove lo si poteva trovare con più facilità? Sulle strade! Poteva sembrare che fosse un senzatetto, perché sempre era sulla strada! La vita di Gesù era nella strada. soprattutto ci invita a cogliere la profondità del suo cuore, ciò che Lui prova per le folle, per la gente che incontra: quell’atteggiamento interiore di ‘compassione’, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché vede le persone ‘stanche e sfinite, come pecore senza pastore’. A
è proprio il tempo della misericordia.
La luce della divina misericordia, che il Signore ha voluto quasi riconsegnare al mondo attraverso il carisma di suor Faustina, illuminerà il cammino degli uomini del terzo millennio».
Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/03/06/nella_chiesa_tutta_%C3%A8_il_tempo_della_misericordia:_cos%C3%AC_il_papa_ai/it1-779064
del sito Radio Vaticana
Nessun commento:
Posta un commento