giovedì 20 marzo 2014

crescere in età sapienza e grazia

Cari papà, siate “sempre molto vicini ai vostri figli”, come San Giuseppe lo fu con Gesù, aiutandolo a crescere “in età, sapienza e grazia”. C
....
Giuseppe, un angelo custode senza ali per la sua amata sposa Maria, per il giovane Gesù e per la Chiesa, che lo venera come suo Patrono universale. ....
...
Giuseppe è stato per Gesù anche un “maestro di sapienza”, che ha saputo “attraversare il buio del dubbio” senza “mai perdere la fiducia in Dio e nel suo amore”:
 accompagnandolo di sabato nella sinagoga di Nazareth. E Giuseppe lo accompagnava perché Gesù ascoltasse la parola di Dio nella sinagoga”. 
“…sarebbe un grave errore pensare che un padre e una madre non possono fare nulla per educare i figli a crescere nella grazia di Dio. Crescere in età, crescere in sapienza, crescere in grazia: questo è il lavoro che ha fatto Giuseppe con Gesù, farlo crescere in queste tre dimensioni, aiutarlo a crescere”.
"Chiedo per voi la grazia di essere sempre molto vicini ai vostri figli, lasciandoli crescere, ma vicini, vicini! Loro hanno bisogno di voi, della vostra presenza, della vostra vicinanza, del vostro amore. Siate per loro come san Giuseppe: custodi della loro crescita in età, sapienza e grazia. Custodi del loro cammino; educatori, e camminate con loro. E con questa vicinanza, sarete veri educatori. 
...
Possiamo pregare per tutti i papà del mondo, per i papà vivi e anche per quelli defunti e per i nostri, e possiamo farlo insieme, ognuno ricordando il suo papà, se è vivo e se è morto. E preghiamo il grande Papà di tutti noi, il Padre. Un 'Padre nostro' per i nostri papà: Padre Nostro… E tanti auguri ai papà!”.

Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/03/19/udienza_generale._francesco_ai_pap%C3%A0:_giuseppe_%C3%A8_il_vostro_modello,/it1-782808
del sito Radio Vaticana 

Nessun commento: