

“Nessun profeta è bene accetto nella sua patria”
“E’ il dramma dell’osservanza dei comandamenti senza fede:
“E’ il dramma dell’osservanza dei comandamenti senza fede:
'Io mi salvo da solo, perché vado alla sinagoga tutti i sabati, cerco di ubbidire ai comandamenti, ma che non venga questo a dirmi che
erano meglio di me quel lebbroso e quella vedova!'.
Quelli erano emarginati!
E Gesù ci dice: ‘Ma, guarda,
se tu non ti emargini, non ti senti al margine, non avrai salvezza’.
Questa è l’umiltà,
la strada dell’umiltà: sentirsi tanto emarginati che abbiamo bisogno della salvezza del Signore. Solo Lui salva, non la nostra osservanza dei precetti.
se noi vogliamo essere salvi,
dobbiamo scegliere la strada
dell’umiltà”:
“Maria nel suo Cantico non dice che è contenta perché Dio ha guardato la sua verginità, la sua bontà e la sua dolcezza, tante virtù che aveva lei, no: ma perché il Signore ha guardato l’umiltà della sua serva, la sua piccolezza, l’umiltà.
“Maria nel suo Cantico non dice che è contenta perché Dio ha guardato la sua verginità, la sua bontà e la sua dolcezza, tante virtù che aveva lei, no: ma perché il Signore ha guardato l’umiltà della sua serva, la sua piccolezza, l’umiltà.
dobbiamo imparare questa saggezza di emarginarci, perché il Signore ci trovi.
Non ci troverà al centro delle nostre sicurezze, no, no. Lì non va il Signore.
Ci troverà nell’emarginazione, nei nostri peccati, nei nostri sbagli, nelle nostre necessità di essere guariti spiritualmente, di essere salvati; lì ci troverà il Signore”.
“L’umiltà cristiana ... è dire la verità: ‘Sono peccatore, sono peccatrice’.
“L’umiltà cristiana ... è dire la verità: ‘Sono peccatore, sono peccatrice’.
Dire la verità: è questa la nostra verità.
Ma, c’è l’altra: Dio ci salva.
Ma ci salva là, quando noi siamo emarginati; non ci salva nella nostra sicurezza.
Chiediamo la grazia di avere questa saggezza di emarginarci, la grazia dell’umiltà per ricevere la salvezza del Signore”.
Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/03/24/papa_francesco:_dio_ci_salva_nei_nostri_sbagli_non_nelle_nostre/it1-784212
del sito Radio Vaticana
Nessun commento:
Posta un commento