martedì 11 novembre 2014

La fede farà miracoli sulla strada del servizio

Gesù parla del servo che dopo aver lavorato tutta la giornata, arrivato a casa, invece di riposarsi deve ancora servire il suo signore:
Qualcuno di noi consiglierebbe a questo servo di andare al sindacato a cercare un po’ di consiglio. Ma Gesù dice:" No, il servizio è totale".
Lui si presenta come il servo, quello che è venuto a servire e non a essere servito 
La fede farà miracoli sulla strada del servizio.
Un cristiano che riceve il dono della fede nel Battesimo,  ma “non porta avanti questo dono sulla strada del servizio, diventa un cristiano senza forza, senza fecondità”. A
Diventa “un cristiano per se stesso, per servire se stesso”. 

“La pigrizia ci allontana dal servizio e ci porta alla comodità, all’egoismo.  
è una tentazione per tutti i cristiani che diventano padroni della fede, del Regno, della Salvezza. 
Il Signore ci parla di servizio: “servizio in umiltà”, “servizio in speranza, e questa è la gioia del servizio cristiano”:
“Nella vita dobbiamo lottare tanto contro le tentazioni che cercano di allontanarci da questo atteggiamento di servizio. La pigrizia porta alla comodità: servizio a metà; e l’impadronirsi della situazione, e da servo diventare padrone, che porta alla superbia, all’orgoglio, a trattare male la gente, a sentirsi importanti ‘perché sono cristiano, ho la salvezza’. Il Signore ci dia queste due grazie grandi: l’umiltà nel servizio, al fine di poterci dire: ‘Siamo servi inutili – ma servi – fino alla fine’; e la speranza nell’attesa della manifestazione, quando venga il Signore a trovarci”.

Nessun commento: