Abbiamo una responsabilità di dare il meglio che
noi abbiamo e il meglio che noi abbiamo è la fede: darla a loro, ma
darla con l’esempio! Con le parole non serve, con le parole… Oggi, le
parole non servono! In questo mondo dell’immagine, tutti questi hanno il
telefonino e le parole non servono… Esempio! Esempio! Cosa do loro?”
Camminare nella verità e
nell’amore.
Ma questo cammino è importante saperlo
vivere come Gesù.
Come
si trasmette la fede ai nativi digitali? Con la modalità che più di
altre può far presa su chi vive costantemente stimolato dalle immagini:
l’esempio.
guardare
ai ragazzi è guardare a una promessa, è guardare al mondo
che verrà. Ma al nostro futuro, si chiede, “cosa lasciamo?”:
“Insegniamo a
camminare nell’amore e nella verità? O lo insegniamo con le parole, ma
la nostra vita va da un’altra parte? Guardare i ragazzi è una
responsabilità! Un cristiano deve prendersi cura dei ragazzi, dei
bambini e trasmettere la fede, trasmettere quello che vive, che è nel
suo cuore. Noi non possiamo ignorare le piantine che crescono!”.
chiedere a Gesù che ci insegni a camminare nella
verità e nell’amore.
Nessun commento:
Posta un commento