martedì 29 aprile 2014

Pace, perdono, povertà

la prima comunità cristiana così come descritta dagli Atti degli Apostoli: 
capace di piena concordia al suo interno, 
di dare testimonianza di Cristo al di fuori, 
di impedire che nessuno dei suoi membri patisse la miseria.
...
“rinascere dall’Alto”, dallo Spirito, che dà vita  al primo nucleo dei “nuovi cristiani”, quando “ancora non si chiamavano così”:
“’Aveva un solo cuore e un’anima sola’. 

La pace. Una comunità in pace, significa che in quella comunità non c’era posto per le chiacchiere, per le invidie, per le calunnie, per le diffamazioni. Pace. 
Il perdono: ‘L’amore copriva tutto’. Per qualificare una comunità cristiana su questo, dobbiamo domandarci com’è l’atteggiamento dei cristiani. Sono miti, umili? In quella comunità ci sono liti fra loro per il potere? Liti d’invidia? Ci sono chiacchiere? Non sono sulla strada di Gesù Cristo. Questa peculiarità è tanto importante, tanto importante, perché il demonio cerca di dividerci sempre. E’ il padre della divisione”.
Non che mancassero i problemi anche in quella prima comunità. 

le lotte interne, le lotte dottrinali, le lotte di potere” che pure sopraggiunsero più avanti. 
Tuttavia, quel “momento forte” dell’inizio fissa per sempre l’essenza della comunità nata dallo Spirito. Una comunità concorde e,  una comunità di testimoni della fede.

“È una comunità che dà testimonianza della risurrezione di Gesù Cristo? 

Dare testimonianza che Gesù è vivo, è fra noi. E così si può verificare come va una comunità”.com’è il tuo atteggiamento o l’atteggiamento di questa comunità con i poveri? 
questa comunità è povera? Povera di cuore, povera di spirito? O mette la sua fiducia nelle ricchezze? Nel potere? Armonia, testimonianza, povertà e avere cura dei poveri. E questo è quello che Gesù spiegava a Nicodemo: questo nascere dall’Alto. Perché l’unico che può fare questo è lo Spirito. Questa è opera dello Spirito. La Chiesa la fa lo Spirito. Lo Spirito fa l’unità. Lo Spirito ti spinge verso la testimonianza. Lo Spirito ti fa povero, perché Lui è la ricchezza e fa che tu abbia cura dei poveri”.

“Che lo Spirito Santo ci aiuti a camminare su questa strada di rinati per la forza del Battesimo”.

Nessun commento: