giovedì 10 aprile 2014

IL DRAMMA DEL CUORE CHIUSO DELLA MENTE CHIUSA

Dio promette ad Abramo che diventerà padre di una moltitudine di nazioni,
 ma lui e la sua discendenza dovranno osservare l’alleanza con il Signore. 

Lo  sbaglio dei #farisei è stato quello di “staccare i comandamenti dal cuore di Dio”. 
Pensavano che tutto si risolvesse nell’osservare i comandamenti, così, i farisei chiudono il cuore e la mente “ad ogni novità”, non capiscono “la strada della speranza”. “E’ il dramma del cuore chiuso, il dramma della mente chiusa e quando il cuore è chiuso, questo cuore chiude la mente, e quando cuore e mente sono chiusi non c’è posto per Dio”, ma soltanto per ciò che noi crediamo si debba fare. 
Invece, “i comandamenti portano una promessa e i profeti svegliano questa promessa”. Quanti hanno cuore e mente chiusi non riescono ad accogliere il “messaggio di novità” portato da Gesù, che “è quello che era stato promesso dalla fedeltà di Dio e dai profeti. Ma loro non capiscono”: 

“E’ un pensiero chiuso che non è aperto al dialogo, alla possibilità che ci sia un’altra cosa, alla possibilità che Dio ci parli, ci dica com’è il suo cammino, come ha fatto con i profeti. 

E’ qualcosa di più che una semplice testardaggine. 
No, è di più: è l’idolatria del proprio pensiero. ‘

“Oggi si deve pensare così e se tu non pensi così, non sei moderno, non sei aperto o peggio. 
...
vigilare e pregare; non essere sciocchi, non comprare” cose “che non servono ed essere umili e pregare, perché il Signore sempre ci dia la libertà del cuore aperto, per ricevere la sua Parola che è promessa e gioia e alleanza! E con questa alleanza andare avanti”. 


Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/04/10/papa_francesco:_la_dittatura_del_pensiero_unico_uccide_la_libert%C3%A0_dei/it1-789510
del sito Radio Vaticana 

Nessun commento: