lunedì 17 febbraio 2014

LA PAZIENZA GIOIOSA

La pazienza del popolo di Dio che sopporta con fede le prove quotidiane della vita è ciò che fa andare avanti la Chiesa.
“La pazienza non è rassegnazione, è un’altra cosa”: 
San Giacomo dice: “Considerate perfetta letizia, quando subite ogni sorta di prove”. 
“La persona che non ha pazienza non cresce, rimane nei capricci del bambino, che non sa prendere la vita come viene: o questo o niente. 

La pazienza di Dio. Anche Lui ha pazienza. Ogni volta che noi andiamo al sacramento della riconciliazione, cantiamo un inno alla pazienza di Dio! Ma il Signore come ci porta sulle sue spalle, con quanta pazienza, con quanta pazienza! La vita cristiana deve svolgersi su questa musica della pazienza, perché è stata proprio la musica dei nostri padri, del popolo di Dio, quelli che hanno creduto alla Parola di Dio, che hanno seguito il comandamento che il Signore aveva dato al nostro padre Abramo: ‘Cammina davanti a me e sii irreprensibile’”. 

nelle nostre parrocchie, nelle nostre istituzioni - tanta gente – è quella che porta avanti la Chiesa, con la sua santità, di tutti i giorni, di ogni giorno. ‘Fratelli, considerate perfetta letizia, quando subite ogni sorta di prove, sapendo che la vostra fede, messa alla prova, produce pazienza e la pazienza completi l’opera sua in voi, perché siate perfetti ed integri, senza mancare di nulla’ (Gc 1, 2-4). Che il Signore ci dia a tutti noi la pazienza, la pazienza gioiosa, la pazienza del lavoro, della pace, ci dia la pazienza di Dio, quella che Lui ha, e ci dia la pazienza del nostro popolo fedele, che è tanto esemplare”. 


Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/02/17/il_papa:_%C3%A8_la_pazienza_del_popolo_di_dio_nelle_prove_della_vita_che/it1-773795
del sito Radio Vaticana 

Nessun commento: