giovedì 22 maggio 2014
Pace, amore e gioia
La gioia è “il sigillo del cristiano”, anche nei dolori e nelle tribolazioni.
è impossibile un cristiano triste
lo Spirito Santo ci insegna ad amare e ci riempie di gioia.
non ci dà una pace, come la dà il mondo”, ma ci dà una “pace per sempre”.
il comandamento era amare Dio e amare il prossimo
‘Non solo amate, ma rimanete nel mio amore’”:
“La vocazione cristiana è questo: rimanere nell’amore di Dio, cioè, respirare, vivere di quell’ossigeno, vivere di quell’aria. Rimanere nell’amore di Dio. E con questo chiude la profondità del suo discorso sull’amore e va avanti. E com’è l’amore suo? ‘Come il Padre ha amato me, anche Io ho amato voi’. E’ un amore che viene dal Padre. Il rapporto d’amore fra Lui e il Padre è anche un rapporto d’amore fra Lui e noi. E a noi chiede di rimanere in questo amore, che viene dal Padre”.
“
Il segno che noi “rimaniamo nell’amore di Gesù è custodire i Comandamenti”. Non basta seguirli. “Quando noi rimaniamo nell’amore sono i Comandamenti che vengono da soli, dall’amore”.
“La gioia, che è come il segno del cristiano. Un cristiano senza gioia o non è cristiano o è ammalato. Non c’è un’altra! La sua salute non va bene lì! La salute cristiana. La gioia! Una volta ho detto che ci sono cristiani con la faccia da peperoncino in aceto… Sempre la faccia così! Anche l’anima così, questo è brutto! Questi non sono cristiani. Un cristiano senza gioia non è cristiano. E’ come il sigillo del cristiano, la gioia. Anche nei dolori, nelle tribolazioni, nelle persecuzioni pure”.
Pace, amore e gioia, “tre parole che Gesù ci lascia”. E chi fa questa pace, questo amore, “chi – si è domandato il Papa - ci dà la gioia? E’ lo Spirito Santo”:
Il Signore ci dia questa grazia: di custodire sempre lo Spirito Santo in noi, quello Spirito che ci insegna ad amare, ci riempie di gioia e ci dà la pace”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento