Satana ci seduce per poi rovinarci, “è un bugiardo, è un
invidioso, perché per l’invida del diavolo, del serpente, è entrato il
peccato nel mondo”.Il male seduce e incanta, ma è un cattivo pagatore.
Mentre Gesù è venuto per prendere su di sé tutti i
nostri peccati e Lui è diventato il più grande peccatore senza averne
fatto alcuno. E Paolo ci dice: ‘Lui si è fatto peccato per noi’,
riprendendo la figura ‘Lui si è fatto serpente’. Gesù stesso a Nicodemo spiega che
“come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia
innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in Lui abbia la
vita eterna”.Gesù ha preso su di sé tutti i nostri peccati
Dio si è fatto uomo e si è addossato il peccato. E Paolo ai
Filippesi, spiega questo mistero:
“Pur
essendo nella condizione di Dio, Gesù non ritenne un privilegio di
essere come Dio ma svuotò se stesso, assumendo una condizione di servo,
diventando simile agli uomini; umiliò se stesso, facendosi obbediente
fino alla morte e morte di Croce”.
La strada del cristiano è abbassarsi come Gesù sulla Croce
Gesù, “annientò se stesso, si è fatto peccato per
noi, Lui che non conosceva peccato”.
“Quando guardiamo Gesù sulla Croce, ma ci sono bei dipinti, ma la
realtà è un’altra: era strappato tutto, insanguinato dai nostri peccati.
Questa è la strada che Lui ha preso per vincere il serpente nel suo
campo. Guardare la Croce di Gesù: guardare la realtà, cosa era la croce in quel tempo. E guardare
il suo percorso e a Dio, che annientò se stesso, si abbassò per
salvarci. Anche questa è la strada del cristiano. Se un cristiano vuole
andare avanti sulla strada della vita cristiana deve abbassarsi, come si
è abbassato Gesù. E’ la strada dell’umiltà, sì, ma anche di portare su
di sé le umiliazioni come le ha portate Gesù”.
Nella festa della Esaltazione della Santa Croce, chiediamo la grazia alla Madonna di “piangere d’amore, di piangere di
gratitudine perché il nostro Dio tanto ci ha amato che ha inviato il suo
Figlio” ad “abbassarsi e annientarsi per salvarci”.
Nessun commento:
Posta un commento