sabato 9 novembre 2019
DEFINIZIONE TERRENI EDIFICI PUBBLICI
Cass.
Pen., 2, 13.11.1997 n. 6.207, PM in proc. Vido, secondo cui, ai fini della
perseguibilità di ufficio del delitto di invasione di terreni o edifici, devono
considerarsi "pubblici" - secondo la nozione che si ricava dagli art. 822 e seg.
cod. civ., mutuata dal legislatore penale - i beni appartenenti a qualsiasi titolo
allo Stato o ad un ente pubblico, e quindi non solo i beni demaniali ma anche
quelli facenti parte del patrimonio disponibile o indisponibile degli enti predetti e
"destinati ad uso pubblico" quegli altri beni che appartengono a privati e detta
destinazione abbiano concretamente avuto; conf., Cass. Pen., 2, 24.1.2003 n.
14.798, PM in proc. Cipolla; Cass. Pen., 2, 5.2.2003 n. 11.822, PG in proc. Lo
Russo).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento