domenica 18 maggio 2008

Ici e straordinari, risparmi fino a 950 euro per le famiglie
domenica 18 maggio 2008 - ore 09:36
per l 'ICI, attenzione alle false doppie prime abitazioni principali, spece per coniugi non legamente separati e dimoranti in un unica abitazione, intestatari di due prime case (?)... per gli straordinari perchè in caso di superamento annuo di tot ore per azienda non scatta l'obbligo di assunzione altro personale?....benissimo taglio stipendi dirigenti strapagati, pensione d'oro, e ridico pensione per carica parlamentare, diminuzione eletti, eliminazione enti inutili, impossibilità più incarichi elettevi in pubbliche amministrazione....

2 -L'Italia dichiara zero: il 25% non paga le tasse
venerdì 16 maggio 2008 - ore 09:15
ci sono due problemi, anzi tre, il calcolo fiscale spesso è assurdo, io pagavo le tasse universitarie da figlio di dipendente, mentre il figlio di un grosso imprenditore agricolo era esonerato perchè reddito zero. secondo al sud effettivamente oltre all'evasione ed altro c'è disoccupazione vera. terzo problema è il lavoro nero o doppio lavoro, ovvero prendi due e non paghi niente.

3 - ..">Stangata sugli stipendi d’oro. E subito via l’Ici
giovedì 15 maggio 2008 - ore 08:58
bene TREMONTI.. via anche i doppi, tripli incarichi a pagamento ai pochi eletti... PIù INCOMPATIBILITà DI CARICHE, O INCUMULABILITà DI INDENNITà...


4 - FANNULLONI IN MOSTRA
commento inviato lunedì 12 maggio 2008 - ore 07:00
in Italia ci sono troppe Pubbliche amministrazioni, ora tre governi, quello alla luce del sole, quello OMBRA e quello in penombra, poi le regioni, le 100 province, le comunità montane, gli oltre 8000 comuni. Una cosa sola ho compreso, ogni pubblica amministrazione pur dello stesso genere, vedi i comuni, hanno 8000 modi diversi di esserlo, ma tutti hanno in comune la presenza massiccia di SCANSAFATICA.


5 - >Ha vinto 250 cause in 10 anni: ma non è mai stata avvocato
11 maggio 2008 - ore 07:28
genio e sregolatezza

6 - Così il pacchetto sicurezza: processi rapidi e pene efficaci
commento inviato domenica 11 maggio 2008 - ore 16:40
Come idea tutto ciò non è male, la speranza è che tra il dire e il fare non ci sia uno scemare delle cose. Io aggiungerei meno soldi ai parlamentari, alle loro pensioni per la carica e più organico e soldi alle forze dell'ordine EFFICACI, OPERATIVI. OVVIO MENO SOLDI AI PARTITI rimborsi elettorali compresi

7 - Berlusconi in Sardegna prepara il suo discorso Governo, ultimi ritocchi
commento inviato domenica 11 maggio 2008 - ore 10:00
un sottosegretariato per Mauro Fabris, proveniente dall’Udeur. ? ma davvero sta cavolata si vuol fare? spero di no.

8 - Veltroni gioca a fare il premier, ma il governo ombra fa già flop
10 maggio 2008 - ore 09:18 a chi fan ombra?

9 - "Tutto a posto". Oggi il nuovo governo
mercoledì 07 maggio 2008 - ore 09:02
quattro cose per me ottime nel nascente GOVERNO: un governo più snello, l'impegno a tagliare leggi inutili INIZIEREI DALLA PENSIONE AI PARLAMENTARI E DAI RIMBORSIELETTORALI, terzo la presenza delle donne e quttro la presenza di espertie giovani.


10 - ""Permesso a punti per gli immigrati"
domenica 04 maggio 2008 - ore 10:40
e se agli esami di italiano qualche cittadino di lingua madre non lo superasse dove lo si spedisce? Con una lettera o una raccomandata? Siamo sicuri che gli italiani conoscono l'italiano? Si è fatta l'Italia, si dovevano fare gli italiani, ora si dovrà fare l'italiano...


11 - E adesso per Veltroni l’Africa è più vicina
martedì 29 aprile 2008 - ore 07:00
smettiamola di considerare l'AFRICA un contenitore di raccolta di sconfitti, di perdenti. Lasciamo che anche l'Africa si rialzi con l'aiuto di tutti. Veltroni ha fatto molto per il PDL, se può fare lo stesso e meglio anche per l'africa il popolo dellà libertà ringrazierà eternamente.

12 - .">LE MACERIE DEL LOFT
martedì 29 aprile 2008 - ore 07:00
VITTORIA CAPITALE.. GARZIE ROMA.. però non mandate veltroni a peggiorare l'Africa.

martedì 6 maggio 2008

meno pensione ai parlamentari

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/quotidiano/gazzetta_edicolanav.asp


In un’altra lettera alla Gazzetta chiedevo che la prima legge da eliminare in questa nuova legislatura fosse quella della
pensione ai parlamentari con due anni e mezzo di carica. Sarebbe più giusto ed equo, al massimo, riconoscere ai nostri
onorevoli deputati e senatori un integrazione di pensione rapportata agli anni di effettivo servizio allo Stato. Se proprio si volesse concedere un privilegio, si potrebbe dargli il beneficio di
«andare» in pensione in anticipo secondo gli anni maturati in parlamento. Fermo restando che l'integrazione di pensione
non dovrebbe essere superiore allo stipendio base di un operaio.
Per eliminare tale legge sarebbe giusta una petizione popolare, magari, essendo argomento trasversale e non partitico o
di parte, anche sotto indicazione della stessa Gazzetta ai suoi 630.000 lettori, numero più che sufficiente per una petizione
e/o richiesta di referendum abrogativo. Infine, sarebbe giustissimo che tale enorme risparmio di spesa pubblica servisse per aumento stipendi ed organico delle forze dell'ordine per una maggior
sicurezza di tutti.