mercoledì 6 agosto 2025

Pellegrini di Speranza

 


Un milione di giovani in pellegrinaggio a Roma, l'omaggio di Marco Mammoli ai ragazzi di Toritto




Oltre un milione di giovani da ben 146 nazioni si sono riuniti a Roma per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha trasformato la Capitale in un vibrante crocevia di fede, amicizia e nuove scoperte. Tra la marea di pellegrini, anche un gruppo di ragazzi di Toritto, membri dell'Azione Cattolica Ragazzi dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto, ha partecipato a un'esperienza indimenticabile.

Il loro cammino spirituale è stato arricchito da un messaggio speciale: un saluto personale dall'artista umbro Marco Mammoli, autore del celebre inno "Emmanuel" e recentemente premiato come miglior cantante maschile italiano ai Catholic Music Awards.

Dal 1 al 3 agosto, il Giubileo ha riunito i giovani di tutto il mondo a Tor Vergata, lo stesso luogo che 25 anni fa, nel 2000, ospitò la storica Giornata Mondiale della Gioventù guidata da San Giovanni Paolo II. In quell'occasione, Marco Mammoli eseguì per la prima volta "Emmanuel". Oggi, quel brano iconico ha risuonato nuovamente, unendo le generazioni sotto la guida di Papa Leone XIV e diventando la colonna sonora di un momento di unità e speranza.

I giovani di Toritto, accompagnati dal vice parroco don Antonio, hanno vissuto giorni di intensa spiritualità, preghiera e condivisione. Hanno cantato e ricantato "Emmanuel", unendosi al coro globale che ha dimostrato come la pace sia un obiettivo raggiungibile. Tra loro c'erano Paola, Nicole, Michele, Giuseppina, Rosamaria, Raffaele, Leonardo, Greta, Sara, Mariapia, Angela, Raffaella, Francesca e Pierpaolo, tutti tornati a casa con il cuore colmo di gioia.

L'omaggio di Marco Mammoli, noto anche per i suoi brani dedicati a Carlo Acutis come "Non io ma Dio", ha ulteriormente rafforzato il loro spirito. Nel suo messaggio, l'artista ha sottolineato l'importanza di guardare al futuro con fiducia e di credere in un mondo libero e pacifico. Questo filo rosso di fede e speranza ha unito i giovani di oggi con quelli di 25 anni fa, in un abbraccio globale che ha trasformato le differenze in punti di forza.

Il Giubileo dei Giovani 2025 non è stato solo un evento, ma un faro di luce in un mondo spesso segnato dalle tensioni. I ragazzi di Toritto sono tornati a casa con la certezza che la pace è possibile quando si guarda a Cristo con fiducia e amore, incoraggiati dal messaggio di Mammoli a continuare il loro viaggio, uniti nel nome di Emmanuel.


lunedì 12 maggio 2025

mercoledì 12 febbraio 2025

lunedì 20 gennaio 2025

LA FARFALLA GIALLA


una farfalla gialla come il sole. 

Volava leggera e felice. 

Ma poi non l'hanno vista più. 

perché La farfalla non può vivere

 in un posto triste e chiuso

giovedì 12 dicembre 2024